
Dietologa nutrizionista
ll dietologo nutrizionista è un professionista che ha seguito un percorso accademico articolato e multidisciplinare.
C’è una differenza tra dietologo e Nutrizionista:
- per operare come Dietologo bisogna completare il corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e in seguito specializzarsi in Scienze dell’Alimentazione
- per lavorare come Nutrizionista serve conseguire la laurea Triennale in Scienze Biologiche e una laurea Magistrale in Scienze degli Alimenti e della nutrizione umana
Il dietologo si occupa di prescrivere diete nutrizionali mirate per migliorare o ristabilire la salute del cliente. Si occupa inoltre di prevenire e curare le malattie legate all’alimentazione (diabete), le allergie, le intolleranze e tutti i disturbi come anoressia, bulimia, obesità. Tra le sue specialità cura e supporta l’ alimentazione degli sportivi studiando un piano alimentare adeguato all’ attività. Essendo una professione in ambito sanitario, a strettissimo contatto con le persone e le loro problematiche, sono richieste doti di empatia, sensibilità e comunicazione.
La figura professionale del nutrizionista si occupa principalmente di prescrivere diete per aiutare i pazienti a soddisfare le proprie necessità nutritive ed energetiche con interventi mirati. Il Nutrizionista non può prescrivere farmaci ma può consigliare degli integratori alimentari se ritenuti funzionali alla dieta e al raggiungimento del risultato.
Entrambe queste figure professionali, oltre alla formazione accademica, necessitano di acquisire dotati di empatia, pazienza, capacità di ascoltare.