
Musicista / Sound engineer
Il musicista è un professionista in ambito musicale che suona uno strumento e/o canta, e che ha sviluppato attraverso la passione, il talento, l’esercizio quotidiano e l’esperienza, competenze e capacità per suonare da solo, in gruppo o in un orchestra.
Il musicista deve conoscere:
- la teoria musicale (lettura della musica, armonia, ..)
- le tecniche musicali per l’uso dello strumento e/o della voce
- la storia della musica
- gli stili e i generi musicali.
Il musicista si esibisce in concerti o registra in sala di registrazione da solo o insieme ad altri musicisti; può scrivere i propri componimenti o riproporre musica scritta da altri. È un musicista anche colui che dirige un’orchestra o un coro insegnando le parti e mettendo insieme le esecuzioni di diversi strumenti e/o voci.
Può anche insegnare uno strumento o il canto presso scuole di musica o privatamente, in questo caso è necessario che abbia approfondito la didattica della musica.
Il sound engineer non è necessariamente un musicista in quanto è più propriamente un “tecnico” altamente specializzato che cura tutti gli aspetti legati alla corretta ripresa e riproduzione dei suoni sia in contesti live che in studio per produrre CD, Vinile, audio digitale, ecc. Deve quindi conoscere la fisica del suono e deve saper gestire mixer e strumenti come microfoni e software per l’equalizzazione, la gestione dei livelli e dell’immagine stereofonica del suono. Processi diversi, strumenti e metodologie differenti verranno applicate a seconda di che tipo di prodotto si vuole immettere sul mercato (cd, vinile, solo digitale).