COSA E' "EXPO DELLE PROFESSIONI"™
“Expo delle professioni”™, giunto nel 2018 alla 4^ edizione, è un progetto di orientamento scolastico gratuito nato dall’idea dell’Equipe Personal.mente costituita, dalla dr.ssa Chiara Pagnin, Pedagogista Clinico® e dalla dr.ssa Eleonora Soffiato, Psicologa, Psicoterapeuta.
Il progetto nasce a seguito di esperienze individuali nel settore dell’orientamento che hanno messo in luce come la distanza psicologica, cronologica, progettuale dal mondo del lavoro e dalla prefigurazione di possibili scenari professionali futuri, rende questo momento di scelta molto complesso per i ragazzi e per le famiglie.
Con l’obiettivo di ridurre questa distanza, “Expo delle professioni”™ pensa ai ragazzi organizzando dei workshop con professionisti del mondo del lavoro e ai genitori proponendo un incontro di informazione e formazione ad hoc sulle tematiche dell’orientamento, della scelta, dell’organizzazione scolastica superiore e degli atteggiamenti da tenere verso il futuro.
OBIETTIVI
- ridurre il divario tra ragazzi e mondo del lavoro;
- avvicinare i ragazzi ad alcune professioni;
- stimolare la riflessione sugli aspetti attitudinali, motivazionali e concreti (guadagno, impegno, percorsi formativi,…) delle diverse professioni, introducendo un confronto concreto;
- promuovere una scelta più consapevole del proprio percorso scolastico e professionale;
- ridurre la dispersione scolastica.
“Expo delle professioni”, nella sua 4^ edizione, continua la collaborazione con TalentLab che per l’occasione ci supporta con gli spazi, la logistica e la segreteria dell’evento.
A CHI SI RIVOLGE?
- studenti della classe terza delle scuole secondarie di primo grado;
- genitori di studenti delle classi terze delle scuole secondarie di primo grado.
QUANDO E DOVE?
Le giornate dedicate sono sabato 20 ottobre dalle ore 15 alle ore 18,30 e domenica 21 ottobre, dalle ore 9.00 alle ore 12,30.
L’accoglienza di entrambe le giornate inizierà 60 min. prima dell’avvio dei workshop. Si raccomanda la puntualità e di portare con sé i biglietti e la documentazione richiesta.
COME PARTECIPARE?
Per partecipare è necessario iscriversi scegliendo fino ad un massimo di 3 workshop per giornata per i ragazzi o l’incontro di formazione per i genitori. I minori possono essere iscritti solo dai loro genitori.